Dicono che il mondo sia diviso in happy morning people – persone che sono felici di prima mattina – e cranky morning people – persone che è meglio non disturbare almeno fino a quando non hanno fatto colazione. In questa mattinata di sole, in cui scrivo il primo post del mio nuovo blog, io ho la certezza di appartenere al primo gruppo: quello che delle persone che appena sveglie hanno già voglia di parlare con gli altri, di comunicare e magari di fare qualche piano per la giornata! Ecco anche che si spiega perché il secondo gruppo, al risveglio più riservato e solitario, di prima mattina non ama interagire con il primo 😉
Un blog per me è un’ottima soluzione per convogliare le energie e non disturbare troppe crancky morning people (categorie in cui ricade la quasi totalità delle mie amiche, che mi hanno, peraltro, vietato di chiamarle prima delle 9…) e condividere, con chi sia interessato, contenuti che ho avuto modo di approfondire nei miei percorsi di studi, legati soprattutto all’alimentazione e al benessere.
Il mio principale obiettivo è informare. Alcuni temi, in particolare, ritengo siano molto rilevanti e spero raggiungano un pubblico disposto a mettersi in discussione. Oggi i ritmi sono, spesso, troppo frenetici per darci il tempo di ragionare sul nostro stile di vita, sui prodotti che acquistiamo e sugli alimenti che consumiamo. Gli articoli di un blog possono essere un modo semplice ma efficace per soffermarsi un istante e valutare, da una prospettiva diversa, aspetti del quotidiano.
Qui troverete articoli di nutrizione, ricette e notizie sull’impatto che le nostre scelte alimentari hanno sull’equilibrio ambientale e sulla vita degli animali. Non mancheranno gli spunti per indirizzare chi è alla ricerca di un’alimentazione responsabile e neppure i consigli per vuole seguire una dieta specifica, per favorire, per esempio il detox e/o il dimagrimento.

Credo che un equilibrio tra uomo e natura sia possibile e credo la dieta vegana offra molte risposte per perseguire questo equilibrio. Siamo nell’epoca del risveglio delle coscienze e vicino a quello che gli scienziati definiscono punto di non ritorno… ossia quel punto raggiunto il quale non sarà più possibile fare marcia indietro, ridurre l’inquinamento e recuperare un pianeta vivibile. L’alimentazione gioca un ruolo importante in questa equazione e spero che il mio blog supporti chi ha voglia di “svegliarsi” e riscoprire, senza rinunce, una dieta sana, gustosa, cruelty free e sostenibile.
PS: Nell’immagine di copertina trovate, sulla sinistra, ME – tipica happy morning person, sulla destra la mia amica MARGOT – la mia cranky morning person preferita che ringrazio per il prezioso supporto senza cui questo blog avrebbe richiesto tempi lunghissimi per raggiungere la rete 🙂