Lana, scarpe, cinture, borse, piumini,… spesso neanche ci rendiamo conto di quanto i prodotti del quotidiano siano il risultato di dolore e sofferenza. Le alternative esistono e questo è il momento della consapevolezza.
Category Archives: cruelty free
Impatto ambientale dell’alimentazione
Lo sai quanto è stretta la correlazione tra la nostra alimentazione, l’inquinamento e la deforestazione? Vieni a scoprirlo…
La produzione del miele
Le api sono insetti dal sistema nervoso molto sviluppato, che lavorano intensamente per produrre il miele. La loro principale fonte di sostentamento non è destinata al consumo umano.
L’industria delle uova
Chi non capisce perché sia crudele mangiare le uova non ha mai visto gli allevamenti intensivi di galline. E no, il macchinario che trita i pulcini vivi non è una leggenda metropolitana.
L’industria di latte e derivati
Siamo l’unico animale che beve il latte dopo lo svezzamento. Latte di mucche costantemente ingravidate, mamme a cui è sottratto da subito il cucciolo, destinate al macello al calo della produttività.
L’industria della pesca
La pesca imprigiona nelle reti anche specie le cui cui carni non vengono poi consumate e condanna i pesci ad una morte atroce spesso dopo un lento soffocamento.
L’industria della carne
Perché la carne non sia cruelty-free può sembrare ovvio…ma spesso l’uccisione di un animale è solo la punta dell’iceberg dell’universo di dolore e sofferenza che l’industria della carne implica.