Il viaggio inizia qui
Siamo talmente abituati a comprare “prodotti” alimentari da aver perso totalmente il contatto con ciò che realmente stiamo mangiando… questo è un rapido viaggio nell’industria alimentare, perché nell’era della consapevolezza, l’ignoranza non può più essere ammessa

Carne
Perché la carne non sia cruelty-free può sembrare ovvio…ma spesso l’uccisione di un animale è solo la punta dell’iceberg dell’universo di dolore e sofferenza che l’industria della carne implica.
————————————————————————

Pesce
Non solo distruggiamo e inquiniamo i mari, la pesca imprigiona nelle reti anche specie le cui cui carni non vengono poi consumate e condanna i pesci ad una morte atroce spesso dopo un lento soffocamento.
————————————————————————

Latte e derivati
Siamo l’unico animale che beve ancora il latte dopo essere stato svezzato. Latte di mucche costantemente ingravidate, mamme a cui è sottratto da subito il cucciolo, destinate al macello al calo della produttività.
————————————————————————

Uova
Chi non capisce perché sia crudele mangiare le uova non ha mai visto come sono organizzati gli allevamenti intensivi di polli. E no, il macchinario che trita i pulcini vivi non è una leggenda metropolitana.
————————————————————————

Miele
Il miele prodotto dalle api non è destinato al consumo umano, ma al loro sostentamento. In apicoltura spesso la dieta naturale delle api è sostituita con sciroppo di zucchero con impatti sulla loro salute.
————————————————————————

Impatto ambientale
Lo sai quanto è stretta la correlazione tra la nostra alimentazione e l’inquinamento e la deforestazione? Vieni a scoprirlo…
————————————————————————

Lifestyle
Lana, scarpe, cinture, borse, piumini,… spesso neanche ci rendiamo conto di quanto i prodotti del quotidiano siano il risultato di dolore e sofferenza. Le alternative esistono e questo è il momento della consapevolezza.

Il risveglio delle coscienze
Non conoscere non dovrebbe essere un’opzione.
Dobbiamo svegliarci dal torpore della routine e compiere scelte consapevoli.

Il significato della parola amare
Migliaia di persone che dicono di “amare” gli animali si siedono a tavola una o due volte al giorno per gustare la carne di creature che sono state completamente private di qualsiasi cosa che rendesse la loro vita degna di essere vissuta e che hanno dovuto sopportare una sofferenza e una paura terribili in un lurido macello.
Jane Goodall