La Naturopatia si concentra sul riequilibrio del sistema “mente-corpo” e sullo stimolare le nostre capacità di autoguarigione. Il focus è la persona che rappresenta il “terreno” su cui si svolge la nostra vita, un terreno da coltivare e tutelare in armonia con la natura e l’ambiente circostante.
L’approccio della medicina occidentale prevede quali fasi principali:
- il riconoscimento di una patologia (tramite diagnosi),
- la definizione di una terapia (che prevede normalmente l’utilizzo di farmaci)
- con l’obiettivo di eliminare i sintomi che si sono manifestati.
La medicina naturale (o non convenzionale) condivide il medesimo approccio, con una variazione sul metodo: i farmaci tradizionali sono sostituiti con prodotti naturali.
Dove si colloca la Naturopatia? Lontano da entrambe. Il Naturopata non fa diagnosi e non cura i sintomi, si concentra sulla persona e non sulla patologia.
La Naturopatia si fonda su 3 principi cardine:
- CAUSALISMO: la Naturopatia si occupa delle cause di un problema, non tanto dell’aspetto sintomatico. Non si focalizza sull’eliminazione del sintomo, bensì sull’individuazione e gestione di ciò che lo provoca. Tra gli strumenti maggiormente utilizzati vi è l’alimentazione, che offre un supporto importante per mantenere un terreno sano, anche in chiave preventiva.
- VITALISMO: è la forza vitale, l’energia, lo slancio vitale. La Naturopatia offre supporto nel ricaricare l’energia vitale, nell’utilizzarla e nel veicolarla dove serve. Disporre di una buona forza vitale aiuta a sfogare eventuali sintomi verso l’esterno, se c’è forza sufficiente si tende ad eliminare, per esempio, eventuali tossine attraverso manifestazioni acute. Se la forza vitale è, invece, ridotta è più facile somatizzare internamente, con maggiori rischi di cronicità nel medio-lungo termine.
- TEORIA DEGLI UMORI: il sovraccarico di tossine a livello di liquidi organici (umori) è un elemento importa che influenza il nostro stato di salute. Gli umori sono: il sangue, la linfa e i liquidi intra- ed extra-cellulari. I rifiuti del nostro metabolismo (dagli scarti di un farmaco, alle sostanze inquinanti, alle sostanze acide e altre scorie) si concentrano nei nostri umori e devono essere eliminate a cura degli organi emuntori, ossia: fegato, intestino, reni, apparato respiratorio e pelle. Lo stato di benessere richiede equilibrio tra la produzione di scorie e la loro eliminazione, la Naturopatia individua eventuali disequilibri e offre soluzioni per ridurre la produzione di scarti (soprattutto valutando l’alimentazione) e/o migliorare l’energia a disposizione degli emuntori e supportarne le funzionalità (tramite oligoelementi, attività fisica, proprietà delle piante).
Ho frequentato per 3 anni a Milano la Scuola di Alta Formazione in Naturopatia Applicata del dott. Rudy Lanza, è stato un percorso molto interessante e nei prossimi articoli vorrei condividere con te alcuni contenuti e “rimedi” naturopatici! Sei pronto a seguirmi nell’affascinante mondo della Naturopatia?? 🙂